Le strade del Rosato: una serata magica ad Acri per celebrare l’eccellenza vinicola calabrese

Il profumo dell’estate calabrese si mescola ai sapori autentici della nostra terra in un evento che promette di diventare memorabile. Il 27 giugno 2025, la pittoresca città di Acri si trasformerà nel palcoscenico perfetto per “Le Strade del Rosato”, una manifestazione che celebra uno dei prodotti più raffinati della viticoltura mediterranea.

 

Un evento nel cuore della tradizione

 

L’appuntamento è fissato tra Corso Pertini e Piazza Sprovieri, dove le strade del centro storico si animeranno di colori, profumi e sapori unici. L’evento, che fa parte del prestigioso 9° Concorso “Miglior Rosato del Mediterraneo”, rappresenta un’occasione straordinaria per immergersi nella cultura enogastronomica calabrese e scoprire l’eccellenza dei vini rosati selezionati per questa edizione.

 

Un programma ricco di emozioni

 

La serata prenderà il via alle 19:00 con quello che si preannuncia come il momento clou dell’evento: la degustazione guidata dei vini rosati in concorso. Non si tratta di una semplice assaggio, ma di un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso le sfumature e le caratteristiche uniche di ogni etichetta, accompagnato dai sapori autentici della gastronomia locale che esalterà le qualità organolettiche di ogni calice.

 

Alle 19:30, l’atmosfera si farà ancora più solenne con la cerimonia di inaugurazione e la celebrazione dell’International Rosé Day, un momento che sottolinea l’importanza crescente di questa tipologia di vino nel panorama enologico mondiale. La scelta della data non è casuale: coincide infatti con la giornata mondiale dedicata ai vini rosati, rendendo l’evento ancora più significativo.

 

Il gran finale è previsto per le 21:30 con il concerto della band musicale “Ricci di mare”, che accompagnerà la serata con melodie che si sposeranno perfettamente con l’atmosfera conviviale e festosa dell’evento.

 

L’autenticità della Calabria in ogni calice

 

Ciò che rende speciale questa manifestazione è l’opportunità di assaporare l’autenticità e la qualità dei rosati calabresi, frutto di una tradizione vinicola antica che si rinnova continuamente attraverso l’innovazione e la passione dei produttori locali. Ogni sorso racconta una storia fatta di sole, terra generosa e competenza tramantata di generazione in generazione.

 

Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento straordinario. Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme la magia del rosato calabrese e vivere una serata all’insegna dell’eccellenza e della convivialità.

[]