Perché Akra
LE ORIGINI DEL NOME, TRA PASSATO E FUTURO
Akra Bianco

Il grande vino sa trasmettere lo spirito del luogo, evocarne i profumi e i caratteri, con armonia e gentilezza. Così Akra Bianco, oltre a presentarsi sulle nostre tavole con una veste solare ed elegante, riflette sin dall’immediato, dal primo calice, i profumi delle vigne di Santa Venere, a Castrovillari, circondate da frutteti (agrumi, pesche…) che incredibilmente assaporiamo anche nel vino. I terreni sciolti e ricchi di nutrienti, il sapiente equilibrio di uve Moscato e Chardonnay, un’enologia delicata restituiscono un vino dal profumo inebriante, ma elegante, un corpo fresco, succoso, con la giusta invitante sapidità. La vinificazione in acciaio ne preserva intatti i caratteri originari delle uve d’origine.
Akra Rosso
Terre di Cosenza Aglianico DOC
